L’annuale festival di musica da camera BlenioMusica- negli scorsi anni presentatosi sotto il nome Blenio Festival - è nato nell'estate del 2021 grazie all'iniziativa della giovane pianista e direttrice artistica Susanna Braun, che ha radici nella Valle di Blenio, in Svizzera. A causa della pandemia, i musicisti non hanno potuto esibirsi in pubblico per quasi due anni. Susanna ha voluto offrire ai giovani musicisti di talento eccezionale l'opportunità di tornare sul palco e suonare davanti a un pubblico. Fin dall'inizio, il festival ha riscosso grande successo.

Inoltre, grazie a una programmazione innovativa che spaziano dalla musica Barocco a quella del XXI secolo, il festival si propone anche di promuovere e arricchire la vita musicale e culturale della Valle di Blenio e oltre i suoi confini, note per la loro bellezza naturale e il patrimonio culturale.

Dal 2021 al 2024 si sono svolte quattro edizioni del festival, con concerti nelle chiese parrocchiali di Santo Stefano di Torre e San Martino di Olivone. Per la quarta edizione è stato aggiunto un concerto presso lo Swiss Railpark di Biasca. Questa location speciale ha permesso non solo agli artisti di andare oltre i confini della Valle di Blenio, ma anche di proporre un repertorio diverso e più ampio, come l’esecuzione della Rhapsody in Blue di Gershwin.

La quinta edizione di BlenioMusica include due eventi aggiuntivi: il concerto di apertura nella chiesa parrocchiale di San Martino di Malvaglia e il concerto straordinario al Centro Poli di Olivone con la Youth Orchestra of Ukraine e la direttrice d'orchestra svizzera Nina Haug , previsto per settembre 2025.

Con la rapida crescita del festival, il suo sviluppo è sostenuto dall’associazione BlenioMusica.

Susanna Braun - Art Director

SAB, SETTEMBRE 20, 2025, ORE 20:00

Centro Poli, Olivone

KHODAKIVSKA & BEETHOVEN & BRAHMS
M. Khodakivska – “Seasons of the Year” 
L. van Beethoven - Concerto per pianoforte e orchestra n. 4 in sol maggiore, op. 58
J. Brahms – Sinfonia n. 4 in mi minore, op. 98

Orchestra Sinfonica Giovanile dell'Ucraina (YSOU)
Nina Haug direzione
Susanna Braun pianoforte

I biglietti si possono acquistare online oppure alla biglietteria presso il Centro Poli, aperto il giorno del concerto dalle 18:30

Iscriviti

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sui prossimi eventi del festival, concerti e artisti.

Come Sostenerci

Donare

Contattateci per maggiori informazioni!

Partecipare

Ci piacerebbe vederti ai nostri concerti!

Seguici

Diffondi la nostra musica attraverso gli amici!

Grazie

BlenioMusica è grata alle seguenti istituzioni e aziende per il loro generoso supporto!

Art Mentor Foundation Lucerne

Fondazione Dott. Flavio Rossetti

Coop Cultura

Françoise Rhyner

Stiftung, Rita Zimmermann Musik-Stiftung

ERS Antenna Valle di Blenio

OTR Bellinzonese e Alto Ticino

La Mobiliare

Banca Raiffeisen Tre Valli

Ernst Wieland AG

Sciaroni Sagl

Giuliani Impresa costruzioni

Rigiani Giardini

Wyder Alimentari

SAGLINI SA

Fratelli Meroni

S & F Elettroticino SA

Comune di Blenio

Comune di Serravalle

Comune di Biasca

Comune di Acquarossa

Patriziato Generale Aquila-Torre-Lottigna

Repubblica e Cantone Ticino / Fondo Swisslos

Style Fleures

Rivolgiamo anche un sentito GRAZIE a tutti sostenitori privati che stanno aiutando il festival
con il loro contributo!